Cadute accidentali, sfregamenti con oggetti di ogni tipo, calore; i rischi a cui lo schermo del nostro smartphone va incontro quotidianamente sono numerosi e sempre dietro l’angolo ed è per questo che è utile applicare una pellicola in vetro.
- La Pellicola Protettiva offre...
- Realizzato con vetro temperato...
- Durezza estremamente elevata:...
- Alta risposta e alta...
- NEW'C Vetro temperato iPhone...
- ATTENZIONE: NON compatibile...
- La Pellicola Protettiva offre...
- Nota: questo perché lo...
- Durezza estremamente elevata:...
- NEW'C Vetro temperato iPhone...
- NOTA: A causa del bordo...
- Realizzato con vetro spesso...
- Alta risposta e alta...
- Senza polvere, senza impronte...
- La confezione include: 3...
Ultimo aggiornamento 2025-04-14 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API
Consigli
Fate per un attimo i dovuti scongiuri, e immaginate un vistoso graffio sullo schermo del vostro nuovo Smartphone. No, non è una bella immagine, siamo d’accordo.
La soluzione sembra essere solo una, ed è piuttosto banale, anche. Si chiama pellicola protettiva, che se è in vetro temperato svolge ancora meglio la sua funzione.
“Il vetro temperato non è altro che un vetro lavorato tramite un procedimento detto “tempra”, viene cioè riscaldato ad altissime temperature, 500-700 gradi, per essere fatto poi raffreddare rapidamente. Questo tipo di vetro si rompe diversamente dai vetri classici, formando dei piccoli pezzi arrotondati e non taglienti, ed è multistrato (silicio assorbente, PET, vetro temperato adesivo e rivestimento oleofobico).”
La domanda a questo punto è se risulta migliore procurarsi una pellicola classica o una in vetro temperato.
Installazione
Un altro ottimo motivo per preferire una pellicola in vetro temperato è la facilità di installazione. Chiunque di voi abbia mai provato ad installare una pellicola classica sullo schermo del suo smartphone conosce il nemico numero uno di questa azione: le bolle!
Essendo piuttosto rigide, le pellicole in vetro permettono un’ installazione veloce e precisa. Basta solo un po’ di attenzione nel posizionarle con precisione sullo schermo, e la precedente accurata pulizia del vetro con un panno in micro-fibra.
Purtroppo con l’arrivo sul mercato dei display con curvatura 2.D la situazione è peggiorata un pochino.. infatti installando questa pellicola in vetro su display con questa caratteristica si rischia di ritrovarsi delle enormi bolle lungo i lati della pellicola; il motivo è semplice.
La pellicola in vetro è rigida e non riesce ad adattarsi completamente alla superficie del display. Ultimamente per ovviare a questo problema, alcuni produttori di pellicole in vetro, hanno ben pensato di distribuire delle pellicole più strette come quella in foto:
Come potete ben vedere, una fetta di display rimane scoperta. A me personalmente non piace vedere una pellicola più stretta o più piccola, come non mi piace vedere quelle vistosissime bolle lungo la pellicola come quelle in questa foto:
Quindi.. ho iniziato ad informarmi per trovare una soluzione a questi problemi. Ci sono vari metodi.. o meglio, leggende metropolitane, che si dice siano la soluzione a questo problema come la colla vinilica o il nastro adesivo, ma non ce la siamo sentiti di provare.
Per questo ho trovato un metodo veloce e facile, servono solo un cotton fioc e un po’ di olio (il classico olio per l’insalata per intenderci) e lo potete vedere nel video ad inizio articolo.
- Protezione della privacy: la...
- Protezione UV e controllo del...
- Senza colla e riutilizzabile:...
- Dettagli e fai da te: le linee...
- Facile installazione: basta...
- Alta protezione della vista:...
- Protezione UV: la pellicola...
- Stile unico: il motivo sulla...
- Pratica: questa pellicola...
- Aderenza statica: grazie alla...
- Facile da installare e...
- Buona protezione della privacy...
- RISPARMIA ENERGIA || Per le...
- Materiale vinilico: la...
- Motivo sorprendente: gli...
Ultimo aggiornamento 2025-04-14 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API