Sharp Corporation terrà la grande esibizione indipendente della sua tecnologia Sharp Tech-Day 2023 dal 10 al 12 novembre al Tokyo Big Sight (Koto-Ku, Tokyo). L’evento sarà l’occasione per celebrare il 111° anniversario dalla fondazione dell’azienda, avvenuta il 15 settembre 1912. È già live anche un sito web dedicato.
GFX Challenge Grant Program 2022, la seconda edizione di uno dei progetti più seguiti e apprezzati nell’ambito imaging, torna a riecheggiare nel web; creativi, fotografi e videomakers potranno sottoporre a Fujifilm le linee guide e le premesse di un loro progetto fotografico o video.
Scatta il conto alla rovescia per Friuli Doc: una ventina di appuntamenti dedicati al buon cibo e al buon vino tra showcooking, presentazioni di libri, incontri con autori e chef. Due “luoghi” del gusto, piazza San Giacomo con un mercato, quello dedicato ai prodotti a marchio “Io Sono Friuli Venezia Giulia”, e corte Morpurgo, per parlare di enogastronomia e assaggiare le specialità del territorio nell’enoteca regionale.
Si scaldano i motori per la 15esima edizione del Trofeo Milano (2021), la gara di regolarità per auto d’epoca organizzata da C.M.A.E. Club Milanese Automotoveicoli d’Epoca che sabato 9 ottobre si appresta come di rito ad animare il calendario autunnale di eventi meneghino e incantare appassionati e grande pubblico in luoghi emblematici nel cuore di Milano.
Oggi si celebra l’International Podcast Day 2021 un’intera giornata dedicata a questo nuovo mezzo di comunicazione. Ma cosa sono i podcast e cosa li rende interessanti?
La promozione turistica dall’inizio del 2020 a oggi è cambiata radicalmente e PromoTurismoFVG ha saputo adeguarsi velocemente ai nuovi modelli di business con l'iniziativa FVG goes to digital, consolidando il lavoro fatto sui mercati, mantenendo il rapporto tra domanda e offerta e continuando a comunicare il Friuli Venezia Giulia per essere pronti una volta che il turismo ripartirà a pieno regime.