Razer, leader mondiale nel lifestyle gaming ha presentato Razer Phone, uno smartphone Android dotato di tecnologie audio-video rivoluzionarie e potenza estrema per portare l’intrattenimento personale a un livello superiore.
Si tratta del primo device della divisione mobile dell’azienda, offre un display fenomenale, audio cinematografico e batteria sufficiente per durare un’intera giornata nel palmo della mano.
DISPLAY
Razer Phone presenta il primo schermo UltraMotion a 120 Hz al mondo, offre i rate di refresh più rapidi e la grafica più fluida tra gli odierni smartphone.
La tecnologia di refresh adattivo di UltraMotion sincronizza GPU e display per rimuovere il tearing o il lag delle immagini favorendo nel contempo un utilizzo efficiente della batteria.
Il display è un un Quad HD IGZO LCD da 5,72 pollici che offre immagini vibranti e nitide con un’ampia gamma di colori.
DESIGN E S.O
Il sottile (8mm) corpo in alluminio del Razer Phone è accattivante e piacevole da maneggiare. Attualmente con Android Nougat, il device verrà aggiornato ad Android Oreo nella primavera 2018. Dispone di Nova Launcher Prime con Google Assistant Integration.
AUDIO
Lo smartphone Razer integra la tecnologia Dolby Atmos per fornire un audio cinematografico reale tramite gli speaker frontali con due amplificatori dedicati.
Un adattatore audio USB-C certificato THX con un convertitore audio digitale a 24 bit (DAC) assicura un suono di elevata qualità con le proprie cuffie.
PRESTAZIONI
Razer Phone offre l’esperienza di gioco e di visione definitiva, con il processore Qualcomm Snapdragon 835 e 8GB of RAM.
È possibile personalizzarla con l’app Razer Game Booster, mentre il design termico best-in-class del telefono riduce il throttling per ottimizzare consumi e prestazioni.
BATTERIA
All’interno della scocca di Razer Phone è integrata una batteria da 4000 mAh. Ciò consente di continuare a giocare tutto il giorno, mentre Qualcomm Quick Charge 4+ permette di ricaricare rapidamente lo smartphone.
FOTOCAMERA
Grazie alla doppia fotocamera posteriore da 12 MP, Razer Phone mette a disposizione degli appassionati di fotografia uno strumento versatile per creare immagini mozzafiato. Passare da grandangolo a teleobiettivo è semplice con un rapido tocco sul display, mentre il flash dual-tone assicura che i soggetti risultino sempre naturali.
SPECIAL EDITION
[ngg_images source=”galleries” container_ids=”35″ exclusions=”376,375,377,379,374,378,366,367,368,370,371,372,373″ display_type=”photocrati-nextgen_basic_thumbnails” override_thumbnail_settings=”0″ thumbnail_width=”240″ thumbnail_height=”160″ thumbnail_crop=”1″ images_per_page=”20″ number_of_columns=”2″ ajax_pagination=”1″ show_all_in_lightbox=”0″ use_imagebrowser_effect=”0″ show_slideshow_link=”0″ slideshow_link_text=”[Mostra slideshow]” template=”/web/htdocs/www.recensionedigitale.it/home/wp-content/plugins/nextgen-gallery/products/photocrati_nextgen/modules/ngglegacy/view/gallery.php” order_by=”imagedate” order_direction=”ASC” returns=”included” maximum_entity_count=”500″]
1.337 set del Razer Phone Special Edition con il tradizionale logo col serpente a tre teste verde di Razer saranno disponibili nei negozi 3 nel Regno Unito, Irlanda, Danimarca, Svezia, nel Razer Store di San Francisco e online su Razerzone.com in USA e Canada.
La versione standard del Razer Phone presenta un logo col serpente a tre teste cromato.
PREZZO
Prezzo di vendita consigliato sarà €749.99, si aggira sui prezzi che vediamo attualmente per i top di gamma.
ALTRE FOTO
[ngg_images source=”galleries” container_ids=”35″ exclusions=”366,369,380″ display_type=”photocrati-nextgen_basic_slideshow” gallery_width=”600″ gallery_height=”400″ cycle_effect=”blindX” cycle_interval=”5″ show_thumbnail_link=”0″ thumbnail_link_text=”[Mostra miniature]” order_by=”imagedate” order_direction=”ASC” returns=”included” maximum_entity_count=”500″]