Amazon ci ha presentato tre nuove videocamere: oggi parleremo della più piccolina, adatta all’utilizzo indoor con la necessità di utilizzare una presa di corrente per alimentarla. Stiamo parlando di Blink Mini, presentata ad un prezzo di €39,99 su Amazon (unico venditore).
La Blink Mini non è la solita telecamera ip, dato che ha qualche limitazione: non presenta un’interfaccia web, quindi per impostarla/controllarla c’è bisogno di utilizzare l’app per smartphone e tablet Blink Home Monitor.
Caratteristiche
All’interno della confezione si trova la telecamera, un cavo di alimentazione micro usb da 2 metri e due adattatori a muro, uno con presa europea e l’altro con presa inglese, oltre ad un set composto da due viti per un eventuale fissaggio a muro.
- La telecamera ha una visuale di 110° e una risoluzione di 1080p con un massimo di 30 fotogrammi al secondo.
- Va obbligatoriamente alimentata, non avendo slot per batterie. Al massimo è possibile alimentarla tramite una powerbank.
- Non presenta alloggiamenti per schede SD, ma le registrazioni (che è possibile attivare automaticamente tramite il rilevamento di un movimento da parte della telecamera) possono essere salvate sul cloud di Blink, gratuito per il primo anno.
- Audio bidirezionale.
- Notifiche rilevamento movimenti.
- Visione notturna ad infrarossi.
- Possibilità di essere fissata a muro tramite il kit di viti in confezione.
- App dedicata sia per iOS che Android.
Design
La telecamera ha una forma molto pulita ed essenziale: il corpo è composto da un “gambo” che funge da base al vero e proprio corpo della telecamera, che è di forma cubica e di colorazione bianca sui bordi e all’esterno, per poi riempirsi di nero nella parte interna, dove si trova la lente da 110°.
App
La telecamera, come detto prima, può essere gestita solo da app, quest’ultima è fatta molto bene e permette di fare molte cose: partendo dalla registrazione della telecamera sull’account Blink Home, alla visualizzazione in diretta, fino alla possibilità di effettuare una miriade di settaggi su quest’ultima.
[ngg src=”galleries” ids=”198″ exclusions=”2746,2747,2748,2745,2749,2750,2751″ display=”basic_thumbnail” thumbnail_crop=”0″ show_slideshow_link=”0″]La telecamera inoltre presenta molte altre funzioni molto utili, gestibili sempre da app, come la sensibilità del sensore IR (infrarossi), l’area che attiva la registrazione in caso di movimento e permette di selezionare anche la qualità dello streaming (molto utile per chi non possiede una connessione ad internet illimitata).
[ngg src=”galleries” ids=”198″ exclusions=”2742,2743,2744,2748,2749,2750,2751″ display=”basic_thumbnail” thumbnail_crop=”0″ show_slideshow_link=”0″]
Conclusioni
È un’ottima telecamera di videosorveglianza ip, che non scende a compromessi, specialmente per la fascia di prezzo nella quale si trova, è estremamente difficile trovare di meglio. Il design è molto semplice, sta bene ovunque e può essere anche fissata a muro. Un’altra cosa molto importante è la possibilità di scegliere la qualità dello streaming video/audio, molto utile per chi vuole utilizzare una sim dati con un limite mensile di traffico dati, senza sottoscrivere un contratto di linea fissa, volendo installarla in una seconda casa. L’app è molto intuitiva ed offre anche la possibilità di visualizzare le registrazioni salvate sul cloud. L’unica cosa che fa storcere un po’ il naso è la Wi-Fi single band 2.4GHz, ma tutto sommato forse è anche meglio dedicare un’unica larghezza di banda alla telecamera o ad un intero sistema di videosorveglianza.