SEGUI LE NOSTRE OFFERTE SUL CANALE TELEGRAM 🥰

La serie P40 è in arrivo: ecco le prime indiscrezioni

La serie di P40 di Huawei sta facendo discutere già da diverse settimane, in attesa della presentazione ufficiale che si vocifera essere il 26 marzo a Parigi, ecco tutte i rumors su P40 e P40 PRO.

Specifiche

Il P40 PRO nella sua versione PE (Premium Edition) dovrebbe montare il nuovo processore Kirin 990, già presente sulla serie Mate30, 12 GB di RAM e 512 GB di memoria interna. Autonomia di 5000mAh con carica rapida a 50 W. Display OLED, schermo curvo “Quad-Curve OverFlow“, ovvero schermo curvo su tutti e quattro i lati. La dimensione si aggirerà intorno ai 6,5/6,7 pollici, il refresh rate sarà di 90 Hz. Quest’ultimo sarà sicuramente un dettaglio sempre più presente negli smartphone di fascia medio/alta del 2020.

Fotocamera

Il comparto fotografico dovrebbe avere 5 fotocamere posteriori.

Come specificato negli ultimi render si legge senza ombra di dubbio la scritta VARIO-SUMMILUX-H 1:1.8-4.0/18-240 ASPH, lenti LEICA dunque. La principale sarà da 52 megapixel con f/1.8. Ci sarà la grandangolare e la fotocamera periscopica con zoom ottico fino a 10x. Ci sarà il TOF per il calcolo della profondità di campo in modo preciso, mentre per l’ultima non si hanno ancora indicazioni precise.

La versione non PREMIUM EDITION dovrebbe differenziarsi per avere meno RAM, meno memoria interna ed una fotocamera in meno. Lo zoom ottico in questo caso sarà di 5X come su P30 Pro.

Per quanto riguarda il P40 classico, non pro, avremo sicuramente lo stesso processore, meno ram e meno memoria interna. Non avremo lo schermo curvo, con una dimensione intorno ai 6,1/6,2 pollici. Il comparto fotografico comprenderà la fotocamera classica, grandangolare, sensore tof e fotocamera per lo zoom non periscopica. Non si hanno altre indiscrezioni sul P40.

Tutti i modelli di P40 non avranno il notch, ma il foro, sulla parte sinistra dello schermo, si presume con 2 fotocamere ma anche qui ci sono molti dubbi.

Per quanto riguarda i servizi google non si hanno notizie, sicuramente saranno presenti invece i Huawei Mobile Services che offrono una valida alternativa a quelli Google.

[amazon_link asins=’B07NLRJHN6,B07PPWVC35,B07PWBR7KK,B07PVG9QMW,B07Q1WCJNX,B07NLRHK6M,B07QVL8HBR,B07QWZ5JZV,B07QZRWJ6D’ template=’ProductGrid’ store=’recensionedigitale-21′ marketplace=’IT’ link_id=’2ef686a4-638b-4066-af7f-e4c877c4a1e4′]