Con il nuovo Reno13 F 5G, Oppo propone uno smartphone che unisce estetica curata, autonomia generosa e funzioni smart basate sull’intelligenza artificiale.
Ma sarà sufficiente a farsi notare nella fascia media? Scopriamolo insieme.
- Fotocamere: Tripla fotocamera...
- Funzioni della fotocamera:...
- Display: 6,67” 120HZ AMOLED...
- Batteria: 5800mAh per un...
- Sblocco schermo: Sblocco sotto...
Ultimo aggiornamento 2025-07-17 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API
Design



OPPO Reno13 F 5G si presenta con un design sottile (7,8 mm) e un peso contenuto (192 g), che lo rendono maneggevole e moderno.
La scocca posteriore varia in base alla versione: alcune con finitura opaca in policarbonato, altre con vetro AGC DT-Star2, entrambe eleganti e poco soggette a impronte.
Ottima la resistenza, grazie alla certificazione IP69 contro acqua e polvere, una rarità in questa fascia di prezzo.
Il modulo fotocamera posteriore è discreto e ben integrato, mentre il display a foro centrale mantiene un aspetto pulito e simmetrico.
Funzionalità



Lo smartphone monta un display AMOLED da 6,67″ con risoluzione Full HD+, refresh rate a 120 Hz e luminosità di picco fino a 1.200 nit: ideale per la fruizione multimediale anche sotto la luce diretta del sole.
La ColorOS 15, basata su Android 15, offre un’esperienza ricca e personalizzabile, con 5 anni di aggiornamenti software garantiti.
Molte le funzionalità AI, come l’AI Eraser, l’AI Portrait Retouching, l’AI Unblur e altre feature pensate per migliorare l’esperienza fotografica e quotidiana. Presente anche un sensore d’impronte sotto al display, preciso e veloce.
Non manca il supporto a NFC, Dual SIM 5G, espansione microSD e audio Ultra Volume (fino al 300%).
Fotocamera



Il comparto fotografico di OPPO Reno13 F 5G è guidato da un sensore principale da 50 MP con apertura f/1.8 e stabilizzazione ottica dell’immagine (OIS), che permette di ottenere scatti nitidi anche in condizioni di scarsa luce.
A supporto troviamo una fotocamera ultra-grandangolare da 8 MP per panorami e scatti più creativi, oltre a un sensore macro da 2 MP.
I risultati sono più che buoni per la fascia di prezzo, specialmente con l’aiuto dell’intelligenza artificiale che migliora contrasto, colore e dettaglio. La fotocamera frontale da 32 MP offre selfie dettagliati, perfetti per videochiamate o social, anche con effetto ritratto.
Bene anche i video, con stabilizzazione elettronica e risoluzione fino a 1080p a 60 fps.
Prestazioni



Il cuore del dispositivo è lo Snapdragon 6 Gen 1, un SoC a 4 nm che, pur non essendo tra i più recenti, garantisce fluidità nelle operazioni quotidiane, multitasking e utilizzo social.
I 256 GB di memoria UFS 3.1 e gli 8 GB di RAM (espandibili virtualmente fino a +8 GB) contribuiscono a un’esperienza senza intoppi. Tuttavia, in ambito gaming spinto o uso professionale, le prestazioni si rivelano appena sufficienti.
La batteria da 5.800 mAh è uno dei punti forti: può superare le 7 ore di schermo attivo e supporta la ricarica rapida da 45W, arrivando al 50% in circa 30 minuti.
Manca qualcosa in ambito prestazionale puro e il mancato supporto al Wi-Fi 6 fa storcere un po’ il naso, così come l’assenza del caricatore in confezione.
Conclusione



OPPO Reno13 F 5G è uno smartphone bilanciato, con un’estetica curata e funzioni intelligenti, che punta a offrire tutto ciò che serve all’utente medio.
Ottima la batteria, solido il display e interessante la proposta software a lungo termine.
- Fotocamere: Tripla fotocamera...
- Funzioni della fotocamera:...
- Display: 6,67” 120HZ AMOLED...
- Batteria: 5800mAh per un...
- Sblocco schermo: Sblocco sotto...
Ultimo aggiornamento 2025-07-17 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API