SEGUI LE NOSTRE OFFERTE SUL CANALE TELEGRAM 🥰

UEFA Super Cup 2025 a Udine, la presentazione: la città è pronta ad ospitare il match tra PSG e Tottenham

Udine e tutto il Friuli Venezia Giulia si preparano ad accogliere la UEFA Super Cup 2025, in programma mercoledì 13 agosto alle ore 21 presso lo Stadio Friuli di Udine. A contendersi il prestigioso trofeo europeo saranno Paris Saint-Germain, vincitore della Champions League, e Tottenham Hotspur, trionfatore dell’Europa League.

L’evento segna un momento storico per il calcio italiano: è infatti la prima volta che la Supercoppa UEFA si disputa in Italia da quando il trofeo viene assegnato con una gara secca. Per Udine e per il Friuli Venezia Giulia si tratta di una vetrina internazionale di straordinaria rilevanza.

Supercoppa UEFA 2025: eventi, iniziative e promozioni in tutto il Friuli Venezia Giulia

HELSINKI, FINLAND – AUGUST 10: Prematch during the UEFA Super Cup Final 2022 between Real Madrid CF and Eintracht Frankfurt at Helsinki Olympic Stadium on August 10, 2022 in Helsinki, Finland. (Photo by Joosep Martinson – UEFA/UEFA via Getty Images)

In occasione della Supercoppa UEFA 2025 a Udine, sono previste numerose attività collaterali, promosse da PromoTurismoFVG, Regione Friuli Venezia Giulia, Comune di Udine, FIGC e UEFA.

Obiettivo comune: offrire un’esperienza unica ai tifosi e ai visitatori.

Musei e cultura: il biglietto diventa un pass turistico

Chi acquisterà un biglietto per la partita potrà accedere a musei e attrazioni a prezzo ridotto o gratuitamente in tutta la regione, dal 28 luglio al 15 agosto. Tra le tappe culturali più interessanti:

  • Musei Civici di Udine

  • Castello di Gorizia

  • Museo Archeologico Nazionale di Cividale del Friuli

  • Basilica di Aquileia e Domus di Tito Macro

  • Museo Storico del Castello di Miramare a Trieste

Inoltre, audioguide gratuite saranno disponibili negli infopoint di Aquileia, Gorizia, Palmanova, Pordenone e Trieste.

Trophy Experience: le coppe in tour nel FVG

Dal 29 luglio al 13 agosto, la UEFA porterà in tour le coppe di Champions League, Europa League e Supercoppa UEFA in alcune delle principali città del Friuli Venezia Giulia:

  • Gorizia (29-31 luglio)

  • Trieste (2-4 agosto)

  • Grado (6-7 agosto)

  • Lignano Sabbiadoro (9-10 agosto)

  • Udine, con gran finale il 12-13 agosto all’UEFA Fan Village in piazza Libertà

UEFA Fan Festival a Udine: sport e divertimento per tutti

Il cuore pulsante delle celebrazioni sarà il UEFA Fan Festival, che animerà piazza Libertà il 12 e 13 agosto con giochi, gadget, attività per bambini, esposizione dei trofei e iniziative promosse dai partner ufficiali dell’evento.

In via Mercatovecchio e piazza San Giacomo saranno allestiti stand interattivi, con il Giant Trophy, una maxi installazione del trofeo alta 4 metri, visibile fino al giorno della partita.

Fan Meeting Point per le tifoserie

Il Comune di Udine ha predisposto due Fan Meeting Point ufficiali:

  • Piazza Primo Maggio per i tifosi del Tottenham

  • Parco Moretti per i tifosi del Paris Saint-Germain

Entrambi saranno attivi il 13 agosto dalle 10 alle 18, con food truck, intrattenimento, musica dal vivo e attività a tema.

Volontari da tutto il mondo per la Supercoppa UEFA

Il Programma Volontari UEFA Super Cup ha coinvolto 300 volontari di 27 nazionalità, di cui 195 provenienti dal Friuli Venezia Giulia. I volontari supporteranno l’organizzazione allo Stadio Friuli e nelle sedi ufficiali UEFA.

City Dressing: il Friuli Venezia Giulia si veste di Supercoppa

Dal 28 luglio al 14 agosto, le città di Udine, Gorizia, Grado, Lignano e Trieste saranno decorate con installazioni e grafiche dedicate alla UEFA Super Cup 2025. In ogni località verrà posizionato un pallone gigante brandizzato per promuovere l’evento e aumentare la visibilità regionale.

Una vetrina mondiale per Udine e il Friuli Venezia Giulia

Secondo Massimiliano Fedriga, presidente della Regione Friuli Venezia Giulia, l’evento rappresenta “una straordinaria opportunità per valorizzare il territorio, le sue eccellenze e l’accoglienza turistica”. Anche il sindaco di Udine Alberto Felice De Toni ha sottolineato l’importanza culturale, sportiva ed economica di ospitare un match di tale portata.

Per Gabriele Gravina, presidente FIGC e vicepresidente UEFA, “il Friuli Venezia Giulia si conferma una terra bellissima, dove il calcio incontra la cultura e l’ospitalità”.

Landing page ufficiale per info e promozioni

Tutti i dettagli su trasporti, biglietti, agevolazioni, eventi collaterali e informazioni turistiche sono disponibili sulla landing page ufficiale creata da PromoTurismoFVG

Conclusione: la UEFA Super Cup 2025 è molto più di una partita

UDINE, ITALY – OCTOBER 14: A general view prior the UEFA Nations League 2024/25 League A Group A2 match between Italy and Israel at on October 14, 2024 in Udine, Italy. (Photo by Giuseppe Bellini – FIGC/FIGC via Getty Images)

La Supercoppa UEFA 2025 a Udine non sarà solo un evento calcistico tra due club di altissimo livello come PSG e Tottenham, ma un’occasione unica per vivere un’intera regione attraverso lo sport, la cultura, il turismo e la passione.

Udine e il Friuli Venezia Giulia vi aspettano dal 28 luglio al 13 agosto 2025 per vivere da protagonisti una manifestazione che promette emozioni, spettacolo e un’accoglienza senza paragoni.