Negli ultimi anni, il settore dell’intrattenimento online ha conosciuto una crescita esponenziale, spingendo molte aziende a investire nella creazione di giochi innovativi.
Analisi
Tra questi, le slot machine e i game show dal vivo sono tra le categorie più popolari e redditizie.
Ma quanto costa sviluppare un gioco di questo tipo? Quali figure professionali sono necessarie? E come si monetizza un prodotto di successo?
Analizziamo il caso di crazy time, uno dei game show più popolari di Evolution Gaming.
I costi per sviluppare un gioco online
Creare una slot online richiede un investimento significativo, che può variare dai 50.000 ai 500.000 euro, a seconda della complessità del gioco, della grafica e delle meccaniche.
Alcuni dei costi principali includono lo sviluppo software, che rappresenta il cuore del gioco e deve garantire una user experience fluida e un algoritmo di casualità certificato (RNG – Random Number Generator).
La grafica e le animazioni sono elementi essenziali per attirare i giocatori, con costi che dipendono dalla qualità delle immagini e degli effetti visivi.
Le licenze e le certificazioni sono necessarie affinché la slot sia conforme alle normative dei diversi mercati e il loro ottenimento può costare dai 5.000 ai 50.000 euro.
Il sonoro e le musiche, con effetti sonori e colonne sonore immersive, aumentano il coinvolgimento dei giocatori. Il testing e QA sono fondamentali per garantire un funzionamento impeccabile del gioco in diverse condizioni. Infine, marketing e distribuzione sono indispensabili per una strategia di lancio efficace, evitando che il gioco passi inosservato.
Le figure professionali coinvolte
La creazione di un gioco online richiede un team multidisciplinare. I game developer sono i programmatori specializzati nello sviluppo di giochi, spesso utilizzando linguaggi come JavaScript, HTML5 e C++.
Il game designer è responsabile delle meccaniche di gioco e dell’esperienza utente. I graphic designer e gli animatori 2D/3D si occupano della creazione di elementi visivi accattivanti.
Il sound designer lavora su effetti sonori e musiche coinvolgenti.
Matematici e statistici bilanciano il ritorno teorico al giocatore (RTP) e la volatilità del gioco.
Gli esperti di certificazioni e conformità si occupano di ottenere le necessarie approvazioni dai regolatori. Infine, il marketing specialist promuove il gioco presso casinò online e piattaforme di distribuzione.
Come si guadagna con un gioco online?
Una slot online può generare profitti attraverso diversi modelli di business.
Il revenue share prevede che il provider di giochi riceva una percentuale delle puntate effettuate dai giocatori su ogni casinò che ospita il gioco.
Alcuni casinò acquistano il gioco pagando un costo una tantum o un canone mensile. Inoltre, le integrazioni con jackpot progressivi attraggono più giocatori aumentando l’engagement.
Il successo di Crazy Time
Un esempio di successo nel settore è Crazy Time, game show live sviluppato da Evolution Gaming.
Il gioco combina elementi di una ruota della fortuna con meccaniche bonus interattive, generando un elevato coinvolgimento dei giocatori.
Crazy Time ha avuto un impatto significativo nel settore grazie a un mix di meccaniche di gioco innovative e altissima interattività, un’esperienza visiva e sonora di altissima qualità e un modello di guadagno basato su scommesse multiple e moltiplicatori altissimi. Grazie a queste caratteristiche, Evolution Gaming ha registrato incassi milionari, con una media di migliaia di giocatori attivi in ogni sessione.
Creare una slot o un game show online come Crazy Time richiede un investimento considerevole e un team di esperti con competenze diversificate.
Tuttavia, se realizzato con le giuste strategie, un gioco di questo tipo può generare ricavi elevati e diventare un punto di riferimento nel settore dei casinò online.